Chiusura temporanea Musei Civici
Chiuse le sale espositive al terzo piano di Palazzo dei Musei in largo Sant’Agostino, il Lapidario Romano e la Gipsoteca Graziosi al piano terra. Sospese tutte le iniziative in programma in presenza: i tour Tra cose strane e bizzarre e le attività per bambini, ragazzi e famiglie previsti per i fine settimana.
“Cercheremo di sviluppare e proseguire ciò che abbiamo sempre portato avanti, dalla ricerca alla progettazione. Vogliamo reagire in modo costruttivo e collaborativo a questa seconda chiusura, cercando soprattutto soluzioni verso un’integrazione tra patrimonio reale, tangibile, e virtuale. Come già accaduto durante il lockdown nella prima ondata della pandemia, stiamo mettendo a punto modalità digitali online attraverso i nostri canali social per mantenere il più possibile vivo un contatto con i cittadini e il pubblico.”
La Direzione e tutto lo Staff
Le "Misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale" previste dal DPCM del 3 novembre 2020/15617 sono prorogate dal 3 dicembre 2020 e fino al 15 gennaio 2021 decretano la sospensione del servizio di apertura al pubblico di tutti i musei, salvo ulteriori disposizioni governative.
La chiusura è prevista dall'Art.1, comma r) "sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura di cui all'articolo 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42".